Questo manuale contiene tutte le informazioni per installare e utilizzare il compilatore ugbc
, nonché una guida alla sintassi del linguaggio ugBASIC.
ugBASIC IDE rende più facile il download e l'installazione dei vari software richiesti per uno o più retrocomputer su Microsoft Windows, il tutto in un solo click. L'editor offre l'evidenziazione sintattica, finestre multiple, storico dei file, una guida online integrata e il supporto alla diagnostica. Con un solo click è possibile mandare in esecuzione il programma su uno degli emulatori supportati.
Se stai sviluppando su Linux, sulla pagina dedicata all'ultima versione, sono già presenti compilatori compilati, pronti per essere usati per compilare programmi scritti in ugBASIC. I compilatori possono essere compilati a partire dai sorgenti. Questo software fa uso di una serie di strumenti, richiamati implicitamente dal makefile, per generare gli eseguibili del compilatore. Su questa pagina si trova una breve guida per scaricare e installare il software necessario. In assenza di questi software, il compilatore non può essere compilato.
Su questa pagina si trova riportato l'elenco analitico delle parole chiave riconosciute da ugBASIC e la loro sintassi. Di seguito troverai una serie di brevi guide che esplorano le varie capacità del linguaggio.
Compilare un programma BASIC è molto facile. E' sufficiente compilare o scegliere l'eseguibile del compilatore specifico per il target specifico, e di invocare un semplice comando:
# Atari 400/800 family ugbc.atari program.bas -o program.xex
# Atari 600XL/800XL/1200XL/XE(GS) family ugbc.atarixl program.bas -o program.xex
# Commodore 64 ugbc.c64 program.bas -o program.prg
# Commodore PLUS/4 ugbc.plus4 program.bas -o program.prg
# Dragon 32 ugbc.d32 program.bas -o program.bin
# Commodore VIC-20 ugbc.vic20 program.bas -o program.prg
# ZX Spectrum ugbc.zx program.bas -o program.tap
Se si riceve un messaggio di errore come questo:
sh: 1: cl65: non trovato The compilation of assembly program failed. Please use option '-I' to install chain tool.
è necessario seguire l'avviso ed installare l'assembler relativo utilizzando l'opzione -I
.
Compilare un programma BASIC è molto facile. E' sufficiente scegliere l'eseguibile del compilatore specifico per il target specifico, e di invocare un semplice comando:
# Atari 400/800 family ugbc.atari.exe program.bas -o program.xex
# Atari 600XL/800XL/1200XL/XE(GS) family ugbc.atarixl.exe program.bas -o program.xex
# Commodore 64 ugbc.c64.exe program.bas -o program.prg
# Commodore PLUS/4 ugbc.plus4.exe program.bas -o program.prg
# Dragon 32 ugbc.d32.exe program.bas -o program.bin
# Commodore VIC-20 ugbc.vic20.exe program.bas -o program.prg
# ZX Spectrum ugbc.zx.exe program.bas -o program.tap
Se si riceve un messaggio di errore come questo:
"cl65" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. The compilation of assembly program failed. Please use option '-I' to install chain tool.
è necessario seguire l'avviso ed installare l'assembler relativo utilizzando l'opzione -I
.
Su questa pagina si trova un insieme di programmi, scritti in ugBASIC, che dimostrano ole capacità del linguaggio.
Su questa pagina si trova una guida per fare il debug dei programmi compilati.
Se si è incontrato un problema usando oquesto compilatore, se si suppone che vi sia un bug o che le spiegazioni siano poco chiare, è possibile aprire una segnalazione su GitHub. Grazie!